GIOVEDI' 31 Marzo 2005 - Campo sportivo "Carlo Cosola" - TORTONA
Collaborazione Start Team - Derthona: Test fisico attitudinali e motorii

 

 

 
GIOVEDI' 31 Marzo 2005 - Campo sportivo "Carlo Cosola" - TORTONA
Collaborazione Start Team - Derthona: Test fisico attitudinali e motori
 

Nell’ottica della collaborazione tra la Start Team e il Derthona si stanno svolgendo al campo Cosola, importanti sessioni di test fisico attitudinali e motori, questi test riguarderanno tutte le formazioni bianconere, dai più giovani alla prima squadra. E’ con noi il responsabile della Start Team dottor Confalonieri: Dottore in primo luogo ci descriva l’attività, gli scopi e gli obbiettivi del suo staff?
CONFALONIERI - Noi come gruppo, è dalla passata stagione che collaboriamo col Derthona, l’anno scorso abbiamo fatto qua, una serie di test con la prima squadra e ci siamo conosciuti. Quest’anno il rapporto si è approfondito, abbiamo collaborato al recupero funzionale di alcuni giocatori infortunati, e gran parte degli atleti della prima squadra sono venuti da noi a Settimo Milanese per svolgere dei test, mirati soprattutto sulla preparazione atletica, fuori dal campo e agli aspetti nutrizionali, dietetici e quant’altro. Oggi effettueremo una serie di test prevalentemente sul campo e quindi più legati alla partita e al gioco specifico, testeremo la prima squadra e la Juniores e poi successivamente nel corso del mese di Aprile, testeremo anche tutte le altre categorie, ovviamente con obbiettivi diversi. Per la prima squadra l’obbiettivo, assieme al preparatore, è di raggiungere la miglior condizione possibile in vista degli ormai probabili Play-off, mentre per i più giovani è quello di costruire gli atleti, prevenendo le problematiche e ottimizzando le prestazioni in prospettiva di quella che potrà essere la loro carriera.
- Naturalmente la vostra collaborazione si allarga anche ad altre società sportive?
CONFALONIERI - Si noi collaboriamo con diverse realtà, nel calcio professionistico quest’anno collaboriamo col Palermo, perché da anni abbiamo un ottimo rapporto col loro preparatore e poi varie realtà a vari livelli, sia come società, sia come giocatori, che individualmente si avvalgono della nostra collaborazione per gestirsi al meglio. L’ottica è, con gli atleti più evoluti, gestire nel miglior modo la carriera, ottimizzandone le prestazioni, coi giocatori più giovani, noi diamo una sorta di certificato di garanzia, cioè l’atleta può essere valutato da chiunque sotto il profilo tecnico tattico e noi garantiamo che anche dal punto di vista della preparazione atletica e della condizione fisica, il giocatore è al meglio.
- Le vostre competenze vanno anche al campo dell’alimentazione degli atleti, soprattutto rivolgendosi alle fasce più giovani?
CONFALONIERI – La parte alimentare per i giovani atleti è fondamentale per garantire loro una crescita adeguata, quindi un buon equilibrio, soprattutto a livello di distribuzione delle masse muscolari. Per gli atleti più evoluti curare la parte alimentare, ha due obbiettivi, da un lato garantire un buon rendimento in allenamento ed in partita, e dall’altro per quei giocatori che sono un po’ più deboli strutturalmente, con masse muscolari ridotte, migliorarne questo aspetto, fornendogli un po’ più di forza e prestanza, soprattutto nelle azioni di contrasto.
- Alla costruzione muscolare soprattutto a livello giovanile, qui in provincia, non si è data mai la giusta importanza?
CONFALONIERI – Il fisico di un atleta si costruisce tra i quattordici e i diciotto anni, c’è poco da fare, e quindi in questo periodo è importante, da un lato alimentarsi in modo corretto e dall’altro fare un lavoro adeguato in palestra per sviluppare al meglio le masse muscolari.
- Oggi avendo a disposizione la prima squadra e la Juniores, farete dei test più che altro di controllo?
CONFALONIERI – Per la prima squadra sicuramente, otterremo così una specie di fotografia della situazione oggi, per gestire nel miglior modo possibile questi ultimi fondamentali mesi. Per la Juniores invece, in particolare, questa del Derthona è una formazione molto giovane su cui si sta lavorando in prospettiva e l’obbiettivo è conoscerli, per poi lavorare individualmente con ciascuno di loro, in modo da garantirgli il migliore sviluppo possibile.
- E’ da un anno che è avviata questa collaborazione col Derthona, siete soddisfatti di come si è lavorato anche in considerazione del fatto, che solo in questa stagione si è partiti anche con le categorie più giovani?
CONFALONIERI – Devo dire che si nota una forte evoluzione, io sono entrato in contatto con Icardi e Frigerio circa un anno e mezzo fa, e mi sembra che si sia imboccata la strada giusta, sicuramente per vedere i frutti di questo lavoro, bisogna aspettare un po’. Però credo che questo lavoro darà ottimi frutti sia sul piano dei risultati tecnici, sia sul piano della solidità economica della società. Perché non dimentichiamoci, che soprattutto a questo livello, i giocatori sono coloro che danno solidità, perché da un lato giovani buoni consentono di costruire con costi ridotti una buona squadra, e dall’altro magari anche di fare dei guadagni discreti con la loro vendita o il loro prestito.
- Entrare nell’ottica della Start Team è importante per il Derthona ma anche per la città di Tortona, e per tutti i suoi giovani, imparare ad allenarsi e ad alimentarsi nel modo giusto per costruire il proprio fisico è un esigenza sociale?
CONFALONIERI – Ecco questo è un discorso molto importante, nel senso che spesso quelli degli altri sport, io sono uno che nasce e cresce negli altri sport, vedono il calcio come l’ultimo degli sport, nell’attenzione degli aspetti della salute e della preparazione, in questo caso invece sarebbe bello e utile, che anche tutte le altre società sportive, guardassero all’esempio del calcio, sono intervenute numerose alla conferenza che abbiamo tenuto un mese fa, con il nuoto negli anni passati abbiamo collaborato abbastanza a lungo, sarebbe bello ripeto se prendessero spunto dal calcio in modo che questo discorso si allargasse davvero a tutti i giovani di Tortona che fanno sport.
- Perché lo sport è un aspetto sociale importante, che può dare ai giovani oltre, che salute anche stimoli, obbiettivi ed esempi importanti
CONFALONIERI – E’ chiaro, che lo sport consente di crescere meglio, crescere persone più complete e più sane. Indubbiamente uno prosegue più volentieri a fare sport , se ottiene dei risultati, quindi noi aiutiamo i giovani atleti, da un lato a crescere più sani e dall’altro ad ottenere risultati migliori . In questo modo è più facile che i giovani non abbandonino lo sport, e in quest’ottica il nostro lavoro ed impegno acquista un valore sociale.
- Oggi il vostro lavoro si rivolge alla prima squadra e alla Juniores, ma avete già in calendario altre giornate indirizzate ai più giovani?
CONFALONIERI – Si è in programma un lavoro su tutte le categorie di età, ovviamente con test e valutazioni differenti, per i più giovani sarà indirizzato soprattutto a garantire una crescita corretta e a prevenire tutti i possibili fattori di rischio a livello salute.
- Parlando di prima squadra si spera che con l’aiuto della Start Team si possa arrivare al meglio a questi benedetti Play-off, in modo da ottenere un risultato migliore di quello della passata stagione
CONFALONIERI – La passata stagione, direi, che il problema è stato un po’ il doppio impegno campionato coppa, per cui le energie non sono state concentrate, e un po’ il fatto che si è trovato in fondo una squadra che probabilmente era di categoria superiore sia fisicamente che tecnicamente. Io conto, sinceramente, che ci si possa giocare fino in fondo la possibilità di salire di categoria, pur avendo lavorato, su una squadra allestita in economia e molto giovane.
- Molto giovane potrebbe essere un vantaggio sotto il profilo atletico?
CONFALONIERI – Si, anche se magari manca la capacità di gestirsi al meglio, in quanto se un giocatore è giovane è anche inesperto, con una capacità di gestire una stagione e la partita inferiore ad un giocatore smaliziato e di categoria superiore. Il giovane sicuramente ha più energie ma tende a bruciarne molte di più, staremo a vedere, comunque io sono ottimista.

Piero Veccia

 

 

 

<--- precedente

seguente--->

 

 

 

 

 

 

 

 


Copyright © 2000-2025 - Softcapp - www.derthona.it - Tutti i diritti riservati
Immagini, video e audio sono coperti da diritto d'autore e non possono essere
in alcun modo utilizzati senza l'esplicita autorizzazione di www.derthona.it

Powered by Floatbox