Tortona, 15 – 10 – 2010
A seguito delle numerose segnalazioni sul blog dei “ cosiddetti “ tifosi del Derthona calcio, e tenuto conto dell’amarezza e della delusione da noi provata, teniamo a precisare quanto segue:
1) L’iscrizione al Campionato 2009/ 2010 è stata effettuata grazie al contributo economico di Flavio Tonetto con Massano Presidente. ( Primo salvataggio).
2) Il 17 – 12 – 09 (vista la situazione attuale) ci eravamo illusi di poter fare calcio in modo da ridare dignità ad una Società come il Derthona Calcio che negli ultimi tempi rischiava il fallimento. Questo era il risultato della collaborazione tra Flavio Tonetto, Ambrogio Pelagalli e Valentino Traverso ( che successivamente ha dovuto rinunciare all’incarico per motivi familiari).
3) Dal momento dell’acquisizione Societaria, sono subito emerse le difficoltà gestionali che sotto l’aspetto economico assumevano cifre impressionanti che quotidianamente dovevamo e dobbiamo tutt’ora regolarizzare per evitare gravi risvolti civili e penali.
4) La Società non aveva in dotazione le divise sportive, le trasferte venivano effettuate in auto e i giocatori dovevano provvedere autonomamente ai pasti e qualche giocatore ha dormito in auto.
5) Prima della partita Casale – Derthona ( senza essere coinvolto nella Società ) Flavio Tonetto ha offerto il pranzo alla squadra e allo staff come potranno confermare il Sig. Raviola e il Sig. Mogni, nonostante non facesse parte della squadra Nicolò Tonetto.
6) I giocatori non percepivano i rimborsi spese concordati a inizio Campionato precedentemente all’ingresso di Flavio Tonetto.
7) Con la nostra gestione è stata rivoluzionata tutta l’organizzazione a cominciare dalle divise, dalla trasferta in pullman e i pranzi nei ristoranti ( cosa normale che prima non avveniva).
8) Per correttezza professionale ed al fine di evitare di lasciare a casa alcuni tesserati della gestione precedente, ci siamo sobbarcati l’onere economico di una rosa di circa 30 calciatori.
9) Per dare lustro al sodalizio abbiamo nominato Presidente Onorario il Sig. Josè Altafini .
10) Grazie alla credibilità dei componenti della Società fece ingresso fece ingresso il Sig. Gilberto Preda che successivamente per sopraggiunti impegni di lavoro non ha potuto proseguire la collaborazione.
11) Quotidianamente dovevamo far fronte ai vari stillicidi di ingiunzioni e di richieste di pagamento di debiti arretrati ( ovviamente delle gestioni precedenti).
12) La Sixtus ( Fornitore) che per il debito pregresso non voleva più fornire il materiale sanitario ha accettato una transazione ( sempre grazie alla credibilità di Flavio Tonetto).
13) La Tipografica Derthona, Avvocato Sorisi ( legale del precedente Presidente), Willy Sport ( Fornitore abbigliamento sportivo, Fratelli Stump ( Autotrasportatore), Ristoranti vari, Chiara Gas, Crevani Sport, Studio Legale Cavanenghi, ABC Stampa ( Fornitore calendari del Centenario), ASMT , Visauto, Studio legale Pilla, Aurora Assicurazione, Studio Mustarelli ( Commercialista precedente Presidente), sono stati elencati solo alcuni tra i più noti creditori.
14) Abbiamo un costo fisso per un “ Atleta infortunato ” che risponde al nome di Equitalia per il quale corrispondiamo delle rate mensili di circa 5.000,00 euro e che dovremo pagare anche nei prossimi anni, il tutto frutto delle gestioni precedenti.
15) Le priorità che ci eravamo imposti erano: A) salvare la Società dal fallimento, impegno preso davanti al Sindaco di Tortona Massimo Berruti e all’Assessore allo Sport Mario Galvani e al Sig. Piero Balduzzi ( l’unico tortonese che tutt’ora ci aiuta a livello morale, gestionale ed economico) fino ad ora realizzato secondo le migliori aspettative, B) cercare in tutti i modi di non classificarci in fondo alla classifica per evitare di giocarsi la possibilità di essere ripescati.
16) Entro il 24 di Maggio 2010, ( l’unica Società in Italia che ha conseguito le liberatorie da tutto lo Staff tecnico) e per completare questo piano abbiamo poi dovuto corrispondere i rimborsi spese al Sig. Cisco Guida, al Sig. Roberto Sorrentino e al Sig. Volante che avevano svolto la loro attività con la gestione precedente il 17 Dicembre 2009. Il tutto con un onere non indifferente.
17) Forti delle liberatorie acquisite in tempi brevissimi, abbiamo fatto domanda di ripescaggio e nel contempo abbiamo dovuto corrispondere l’iscrizione sia al Campionato di Eccellenza che a quello dell’Interregionale unitamente ad una fidejussione per un ammontare complessivo di circa 50.000,00 euro.
18) Si precisa inoltre che il rilascio di una fidejussione viene garantita unicamente dalla credibilità bancaria delle persone o dal deposito di titoli di Stato.
19) Con entusiasmo abbiamo iniziato la campagna acquisti e tantissimi calciatori e allenatori si rivolgevano a noi per essere tesserati per l’attuale stagione sportiva in quanto l’aver corrisposto a tutti ,i rimborsi spese entro il 24 di Maggio, ha avuto un effetto di credibilità e visibilità in tutto l’ambiente sportivo italiano.
20) Anche grazie al blasone del Derthona Calcio e alla nostra credibilità molti giocatori avevano accettato anche il Campionato di Eccellenza senza la garanzia del ripescaggio che purtroppo è avvenuto solo ai primi di Agosto.
21) Tutti i giocatori confermati e nuovi sono stati esaminati e scelti da Marco Falsettini che quasi sempre era anche presente alle trattative.
22) Facciamo inoltre presente che la composizione della squadra è sempre stata finalizzata ad un campionato dignitoso da associare all’ultimazione del piano di salvataggio della Società.
23) Abbiamo puntato molto sulla ristrutturazione del settore giovanile che sta a tutt’oggi dando dei risultati più che lusinghieri in quanto è ai primi posti in tutte le classifiche coinvolgendo Piero Notti, Claudio Lombardo, Pier Paolo Scarrone, Ugo Bariani che hanno portato professionalità ed esperienza oltre ai confermati Walter Mogni e Paolo Merlo.
24) E’ in fase di definitiva realizzazione la Convenzione con il Comune di Tortona per la concessione in uso del Fausto Coppi e del Paghisano. Tali accordi purtroppo si sono resi possibili grazie alla credibilità accordata dal Comune di Tortona a Flavio Tonetto e Ambrogio Pelagalli.
25) L’ex Presidente Gianluca Barabino, ha garantito e sta rientrando del debito (legato ad una fidejussione) entro quattro anni alla condizione che purtroppo la Società sia condotta da Tonetto e Pelagalli.
26) A tutt’oggi i giocatori e lo staff hanno già percepito le due mensilità scadute rispettivamente al 31 di Agosto e al 30 di Settembre ( esistono molte Società i cui giocatori non hanno ancora percepito nulla anche in ambito professionistico).
27) Preso atto del comportamento dei “ tifosi” nei blog e sugli spalti teniamo a precisare che il Sig. Marco Falsettini aveva dato le dimissioni al termine della brutta sconfitta di Asti,( nonostante avesse sostituito Nicolò Tonetto che è sempre il capro espiatorio di tutta questa situazione).Le dimissioni non erano però state accettate da Flavio Tonetto in persona.
28) In considerazione di una classifica che a fronte di 18 punti in palio ne presentava 5 ( dopo la sconfitta interna con l’Acqui) lunedì 4 ottobre si riuniva il Consiglio Direttivo formato da cinque persone che decideva di sollevare dall’incarico Marco Falsettini credendo di dare una scossa all’ambiente un po’ depresso, con la nomina provvisoria di Claudio Lombardo, ex giocatore del Derthona e attuale allenatore juniores.
29) Nei giorni seguenti, la Società ha ritenuto di dare un’ ulteriore possibilità all’attuale allenatore nella speranza di aver operato in modo corretto.
30) In occasione dell’amichevole di lusso con il Genoa del 7 Ottobre ( organizzata grazie alla credibilità e alle conoscenze sportive di Tonetto e Pelagalli, purtroppo legato a un debito pregresso effettuato dall’allora presidente Massano, pari a circa 38.000,00 euro nei confronti dell’Hotel Bellavita di Spinetta Marengo, gravante nell’orbita della Famiglia Preziosi che tramite il Sig. Capozucca ex giocatore del derthona, ha assicurato un ‘amichevole notturna in primavera e una in precampionato il cui incasso per metà verrà devoluto al saldo di una parte del debito con il Bellavita).
31) Nell’intervallo dell’amichevole con il Genoa sono state presentate tutte le squadre facenti parte del settore giovanile alla presenza di Josè Altafini e nessuno dei tifosi ha menzionato l’aspetto organizzativo della manifestazione.
32) Mercoledì 6 Ottobre, due calciatori, Alessandro Cassaneti e l’imputato Nicolò Tonetto sono stati convocati nella rappresentativa dilettanti, facendo fare bella figura alla Società Derthona. Gli stessi saranno soggetti, Domenica prossima di osservazione dagli incaricati della Federazione Calcio.
33) Siamo lieti di salutare l’ingresso in Società di Lele Muda, noto assicuratore, e del Sig. Alessandro Baistrocchi.
34) Se entro 8 giorni, nessuno si presenterà a rilevare le quote societarie, restituiremo le stesse a qualche predecessore che ci ha contattato.
35) Ringraziamo tutti i tifosi che ci sono stati vicino e lo sono tutt’ora che però devono capire che la proprietà non può sopportare ulteriori condizionamenti. Inoltre per cautelarci da tutto ciò che sta succedendo abbiamo dato incarico al nostro legale nonché alla pubblica sicurezza per fare chiarezza sulla situazione ed identificare gli eventuali responsabili.
36) Dopo il momentaneo allontanamento di Marco Falsettini, nonostante i problemi del Derthona fossero altri, si è parlato e si parla tutt’ora di Nicolò Tonetto come se fosse il problema maggiore.
37) Con nostro rammarico abbiamo dovuto constatare che Marco Falsettini, non ha mai smentito che Flavio Tonetto ha imposto la formazione.